Abbattere le BARRIERE SOCIALI
diminuire l' ESCLUSIONE SOCIALE
puntare all' INTEGRAZIONE SOCIALE
Dopo un'attenta valutazione, VitaLab offre un ampio e diversificato ventaglio di attività da svolgere negli orari e nei luoghi socialmente significativi, sia per età che per abilità indivduali.
Assecondando i gusti e gli interessi personali, creiamo gruppi ristretti e omogenei. In accordo con la famiglia, inseriamo i ragazzi in contesti di: sport, stage lavorativi, teatro e corsi di fotografia, yoga, decoupage, agricoltura biosinergica, etc..
Collaboriamo con
"E' un piacere lavorare per ragazzi speciali che hanno diritto al bello e alla professionalità"

"L'esperienza collaborativa nasce con l'intento di migliorare la percezione del corpo, l'attenzione e la concentrazione usando lo yoga come ponte di comunicazione.
Con l'aiuto dei collaboratori altamente preparati, sono riuscito a conquistare la fiducia dei ragazzi, entrando così in piena connessione con loro.
Con il passare del tempo e delle sessioni, i ragazzi hanno aumentato il loro livello di attenzione e percezione dei movimenti arrivando a seguire e ad interpretare interamente una vera e propria lezione di yoga senza l'aiuto dei collaboratori, seguendo ed ascoltando solo le mie indicazioni.
Dalle prime sessioni alle ultime i risultati ottenuti dai ragazzi sono a dir poco eccellenti.
La preparazione,la professionalità e la disponibilità dei collaboratori di Vitalab è stata di fondamentale importanza nella riuscita di questa meravigliosa esperienza che mi ha arricchito, personalmente, di nuove metodologie di lavoro."
Il lavoro svolto insieme si fonda sulla convinzione che l'espressione artistica possa essere un mezzo estremamente potente per rafforzare la consapevolezza nelle proprie qualità e nella propria capacità di lasciare un indelebile "segno nel mondo". Attraverso laboratori di pittura, di narrazione attraverso l'arte e di scoperta del mondo attraverso le tecniche artistiche, abbiamo insieme costruito un percorso che va oltre il "semplice foglio dipinto", perchè mira a costruire ricordi, fissare concetti e avere un ruolo fondamentale nella crescita dei ragazzi.
"L'esperienza con VitaLab è un arricchimento sia per l'azienda che per me. Incontrare questa realtà e lavorare insieme a loro è un'esperienza bellissima. I ragazzi, a loro volta, hanno avuto la possibilità di conoscere un posto nuovo e di fare nuove attività rendendosi utili in prima persona, sporcandosi le mani e sfidando i loro limiti."

Per raggiungere il benessere, è importante curare anche la bellezza.
Prenderci cura di questi ragazzi speciali, è un esperienza molto bella per noi,
bellezza significa aumentare la propria autostima.
Il loro sorriso è gioia per noi
"Stefano Tè, regista:
come regista e conduttore ho avuto la possibilità di conoscere persone straordinarie e sperimentare accostamenti d'approccio mai prima ipotizzati.
I ragazzi che partecipano al percorso sanno porsi come attenti osservatori e riescono a reagire in maniera creativa e spontanea agli stimoli. Questo grazie ad uno staff di professionisti che sanno orientare al meglio conoscenza, attenzione e cura.
Il teatro può, grazie ad una serie di esercizi, essere strumento di relazione e quindi di crescita. Può mettere in evidenza difficoltà ed ostacoli da superare, soluzioni e slanci emotivi, fondamentali per un percorso che prevede l'acquisizione di strumenti per crescere e superarsi.